La legge di bilancio 2020 ha introdotto uno stralcio delle multe con importo fino a 1.000 euro. Tale misura non è obbligatoria per tutti i Comuni, che invece hanno facoltà di non aderire. Scopriamo quali sono i termini per sapere se la propria città aderisce o meno allo stralcio.

La legge di bilancio 2020 prevede uno stralcio delle multe con importo fino a 1.000 euro, ma tale misura non è obbligatoria per tutti i Comuni. Entro il 31 gennaio 2020, infatti, le singole amministrazioni avranno facoltà di decidere se aderire o meno alla misura: nel primo caso non sarà necessario alcun provvedimento, mentre nel secondo sarà necessario inviare una copia dello stesso all’indirizzo PEC fornito dall’Agenzia delle Entrate.

Per quanto riguarda le multe stradali, lo stralcio riguarderà solamente gli interessi mentre le sanzioni, le spese di notifica e procedure esecutive dovranno essere interamente pagate. Un’importante data da tenere a mente dunque per scoprire se la propria città ha aderito o meno alla misura.
La Legge di Bilancio 2020 prevede un ‘stralcio’ delle multe con importo fino a 1.000 euro, ma non è obbligatorio per tutti i Comuni. Entro il 31 gennaio 2020, le singole amministrazioni potranno decidere se aderire o meno alla misura: se si opta per la prima opzione non sarà necessario alcun provvedimento; se invece si sceglie la seconda opzione bisognerà inviare una copia dello stesso all’indirizzo PEC fornito dall’Agenzia delle Entrate.

Per quanto riguarda le multe stradali, lo stralcio riguarderà soltanto gli interessi mentre la sanzione, le spese per le procedure esecutive e la notifica della cartella devono essere interamente pagate. Dunque una data importante da tenere in considerazione per scoprire se la propria città ha deciso di aderire o meno alla misura di ‘stralcio’.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *