Il blocco dei voli ha provocato un caos con i passeggeri che erano in attesa, costretti a lunghe ore di attesa all’aeroporto. La FAA ha anche consigliato ai passeggeri di contattare le proprie compagnie aeree prima di raggiungere gli aeroporti.

Ieri, la FAA ha emesso una nota in cui si annunciava che il sistema NOTAM sarebbe stato ripristinato e “tutte le linee aeree commerciali americane sarebbero tornate al loro normale programma di volo”. La rinascita del sistema è arrivata in tempo per evitare ulteriori ritardi odierni.
Nonostante ciò, sono stati più di 10mila i voli cancellati o ritardati, secondo quanto riportato da FlightAware.com, un sito che traccia gli arrivi e le partenze dell’aviazione commerciale. Il disservizio ha colpito tutti i principali aeroporti nazionali, causando tempi di attesa prolungati e voli sovraffollati.

Ieri sera, la FAA ha diffuso un comunicato in cui annunciava che il sistema era stato ripristinato e affermava che tutte le compagnie aeree stavano tornando al normale programma di volo. Tuttavia, la FAA ha anche esortato i passeggeri ad essere cauti e di contattare le proprie compagnie aeree per verificare lo stato del volo prima di recarsi all’aeroporto.

Gli incidenti come questo non sono infrequenti, ma non sono mai stati così catastrofici come quello della settimana scorsa negli Stati Uniti. I funzionari della FAA stanno indagando sull’esatta causa del file danneggiato nel sistema informatico NOTAM e stanno lavorando per assicurarsi che simili incidenti non si ripetano in futuro.

Ieri, gli Stati Uniti hanno vissuto un grosso disservizio nel sistema ‘Notam’ di allerta per i piloti, con oltre 10mila voli ritardati o cancellati. La Federal Aviation Administration (FAA) ha confermato che il guasto è stato causato da un file danneggiato nel database centrale della piattaforma. La FAA sta ancora indagando per determinare se il file è stato danneggiato da un’intrusione informatica o semplicemente da un errore umano. Un piano di ripristino è stato elaborato ed è entrato in vigore nella mattina di mercoledì, ma ha portato a tempi prolungati e ad un caos nell’attesa dell’arrivo dei voli negli aeroporti degli Stati Uniti.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *