Semplificazione del sistema sanzionatorio, razionalizzazione dei tributi, tre aliquote Irpef. La delega fiscale prende forma. Il dossier è già sul tavolo del governo che spinge sull’acceleratore per portare la riforma in consiglio dei ministri entro la prima decade di marzo. Il Viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, ha spiegato che il cantiere della delega fiscale prevederà una parte generale, una parte relativa ai tributi, una relativa ai procedimenti e l’ultima relativa ai materiali. Il governo sta lavorando per ridurre le quattro aliquote Irpef a tre e mira ad addolcire la curva delle aliquote mediante interventi sulla tax expenditure. Inoltre, il governo non intende fare alcuna accelerazione nell’aggiornamento dei valori catastali in quanto non si trova nella situazione di cenerentola all’interno dell’Unione Europea. Allo stesso tempo, sono previsti tagli al cuneo fiscale, nonché la riduzione della tassazione sulle casse di previdenza in quanto architrave degli investimenti. Infine, sono stati individuati 740 bonus che costano allo Stato 125 miliardi di euro e saranno sottoposti ad un processo di ripulitura.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *