I condomini dei due palazzi di via Creva 93 a Luino, evacuati dal 5 gennaio a causa della frana che minaccia l’area, sono disperati. L’amministrazione comunale sta lavorando per sostenere le 26 famiglie in difficoltà. Venerdì 27 gennaio è in programma un incontro con l’onorevole Andrea Pellicini per sollecitare l’attenzione del Governo.

Sono disperati i condomini dei due palazzi di via Creva 93 a Luino, evacuati dal 5 gennaio a causa della frana che minaccia l’area in attesa degli interventi di messa in sicurezza. Una disperazione emersa nell’assemblea convocata nella sala consiliare di Palazzo Serbelloni alla presenza del sindaco Enrico Bianchi, del vicesindaco Antonella Sonnessa e degli assessori Elena Brocchieri, Ivan Martinelli e Francesca Porfiri.

Un confronto necessario a 20 giorni dalla frana per fare il punto della situazione, sempre più pesante anche per la difficoltà nel trovare abitazioni adeguate per le famiglie sfollate. Alle richieste di solidarietà rivolte dal sindaco Bianchi e dall’amministratore Della Rossa sono arrivate poche risposte quindi il problema resta da risolvere.

“Le persone sono disperate – ha detto Della Rossa – la domanda angosciante che mi è stata rivolta in assemblea è “Quando rientreremo?” Nessuno può dare una risposta, non lo sappiamo, e nello stesso tempo addolora che queste famiglie non incontrino la solidarietà oggi urgente da parte di proprietari di appartamenti sfitti che potrebbero garantire l’aiuto necessario”. Ci sono anziani, ci sono persone con disabilità, situazioni di grande fragilità.

Il sindaco Bianchi ha informato su quanto stia facendo l’amministrazione comunale: sostegno economico per le famiglie evacuate, ordinanza alla proprietà dell’area da cui si sono staccati i massi, collaborazione con la Regione Lombardia e appello per trovare alloggi adeguati per gli sfollati. “Posso assicurare che da parte nostra stiamo lavorando con insistenza – ha dichiarato il primo cittadino – facendo di tutto per sostenere chi si trova in difficoltà”.

Venerdì 27 gennaio nel pomeriggio è in programma un incontro con l’onorevole Andrea Pellicini al fine di sollecitare l’attenzione del Governo sul dramma vissuto da 26 famiglie. Si tratta di un’emergenza umanitaria che ha bisogno di soluzioni immediate senza che la disponibilità dei proprietari diventi occasione per speculare sugli affitti.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *