.

Mariangela Melato ricordata con maratona e omaggio al Piccolo Teatro

Oggi segna il decimo anniversario dalla morte di Mariangela Melato e il Piccolo Teatro la ricorda con una maratona sui propri canali social che dura da mezzanotte, e con un omaggio in apertura di sipario nel Teatro Studio di via Rivoli che porta il suo nome con orgoglio.
Toni Servillo, protagonista dello spettacolo in scena fino al 22 gennaio, ricorda: «Ho avuto l’onore di andare in tournée con lei molti anni fa per Tango barbaro di Copi, diretto da Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Mariangela ballava e cantava stupendamente ed è stata il mio capocomico, perfetta nella direzione artistica della compagnia e nella tenuta dello spettacolo».
Servillo arriva al Piccolo, dove si sente come a casa, con “Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci” di Giuseppe Montesano, autore con cui collabora da anni e che nel 2016 tradusse sempre per lui e per il Piccolo quell’“Elvira-Jouvet”. Attraverso i testi di chi ha reinventato la vita attraverso la poesia nel passato, lo scopo è di salvarci dalla «disidratazione dell’anima» del presente. L’attore diventa così un semplice testimone dei testi: come un concertista che riproduce perfettamente la musica del compositore ma ne fa anche esperienza personale. La serata è divisa in tre parti dedicate a Baudelaire e alla ribellione, agli ignavi nella lettura di Dante e ai Greci che per primi fondarono una civiltà alla quale non siamo stati all’altezza.
Il Piccolo Teatro produce lo spettacolo in collaborazione con Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini; dopo Napoli andrà in tournée anche all’Odéon di Parigi, a Francoforte, a Lisbona, a Tokyo e a Buenos Aires.
“Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci” al Piccolo Teatro Studio (Via Rivoli 6) fino al 22 gennaio. Biglietti da 32-40 euro. Ulteriori informazioni sul sito del Piccolo Teatro www.piccoloteatro.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *