“Schlein? Senza me all’UE Parlamento solo come visita. E su Calenda… tutte le invettive di Renzi”.

Matteo Renzi, intervistato da In onda su La7, ha voluto usare parole chiare riguardo alle tre principali questioni che attualmente interessano il PD: l’asse sbilanciato del tutto a sinistra del nuovo Partito democratico, il vittimismo di Carlo Calenda e il suo relativo atteggiamento che a tratti ricorda quello del Movimento 5 Stelle.
L’ex presidente del Consiglio ha inoltre fatto un passo indietro, volgendo lo sguardo al passato per sottolineare i risultati ottenuti al momento della sua presidenza: “Da capo del Pd presi il 40% ed entrò al Parlamento europeo”. Un risultato negativo, ha specificato Renzi, avrebbe obbligato l’attuale segretario del Pd a prendere una strada differente: “Allora il Parlamento europeo lo avrebbe visto in gita scolastica”. L’ex presidente del Consiglio si è inoltre espresso anche sulle dinamiche delle opposizioni.
Matteo Renzi, intervistato da In onda su La7, ha deciso di non usare mezzi termini riguardo alle tre questioni principali che attualmente interessano il Partito Democratico: l’asse sbilanciato tutto a sinistra del nuovo PD, il vittimismo di Carlo Calenda e l’atteggiamento relativo che ricorda quello del Movimento 5 Stelle.
Renzi ha voluto fare un passo indietro nel tempo per ricordare i risultati raggiunti durante la sua presidenza: “Da capo del Pd presi il 40% ed entrò al Parlamento europeo”. Un risultato negativo, ha spiegato l’ex presidente del Consiglio, avrebbe comportato una diversa situazione per l’attuale segretario del Pd: “Allora il Parlamento europeo lo avrebbe visto in gita scolastica”. L’ex premier si è poi espresso anche sulle dinamiche politiche attualmente in campo.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *