Rovigo, l’insegnante che ha citato in giudizio i suoi studenti per essere stata presa di mira con una pistola a gas: “Chiedo scuse”.

Un episodio inaccettabile che ha portato un’insegnante alla decisione di denunciare i propri studenti, ma che spera in un cambiamento. Maria Cristina Finatti chiede di essere ascoltata e soprattutto vuole le scuse degli alunni, le scuse che non ha mai ricevuto.

Rovigo, la prof che ha denunciato gli alunni per essere stata colpita con una pistola ad aria compressa: “Voglio le scuse”

Maria Cristina Finatti è una professoressa dell’istituto tecnico Viola Marchesini di Rovigo che qualche mese fa è stata vittima di uno scherzo a dir poco inaccettabile. Alcuni studenti hanno infatti deciso di prenderla di mira lanciandole addosso dei proiettili di una pistola ad aria compressa durante una lezione. A distanza di tre mesi dall’episodio, l’insegnante piange ancora per l’umiliazione subita e attende ancora le scuse da parte degli studenti coinvolti.

L’episodio

L’accaduto è stato postato subito dopo sui social dagli studenti ed è diventato immediatamente virale. A seguito dell’episodio, la donna ha deciso quindi di denunciare tutta la classe pochi giorni dopo. Ha poi avuto modo di incontrare soltanto una volta i ragazzi dopo la denuncia, ma nonostante questo nessuno ha presentato le proprie scuse all’insegnante.

La preside del Marchesini

A sottolineare che la scuola abbia fatto abbastanza per risolvere la situazione c’è Isabella Sgarbi, preside dell’Istituto Marchesini: “La scuola tutti i giorni ha compiuto qualche passo per risolvere questa situazione – dichiara – mi astengo da altri commenti: chi mi conosce e conosce questa scuola sa come lavoriamo”.

Le richieste della prof Finatti

Maria Cristina Finatti spera ancora in un cambiamento e chiede alle persone coinvolte di essere ascoltate. La professoressa infatti vorrebbe prima di tutto delle scuse e spera che gli alunni possano prendere coscienza del fatto che fare male non va bene: “Avrei voluto che i ragazzi fossero messi sulla strada giusta dalla scuola”, dice Finatti.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *