ieri fatto oggetto di una campagna diffamatoria.

Il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson ha reagito con sciabola alla richiesta da parte della Turchia di cose che la Svezia non può offrire. La situazione è diventata più chiara dopo che Erdogan ha bloccato per mesi le richieste di adesione all’Alleanza Atlantica di Svezia e Finlandia. Ora, inoltre, le istanze turche sono andate al di là delle aspettative.

Kristersson ha ribadito: «La Turchia ha confermato che abbiamo fatto quello che avevamo detto ma vuole anche cose che noi non possiamo e non vogliamo dare». Alla conferenza sulla sicurezza hanno partecipato anche il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, e il Ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto.

Stoltenberg ha ricordato come «in un mondo diventato meno sicuro è ancora più importante che Finlandia e Svezia diventino membri» della NATO, ma la Turchia, attraverso il Ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu, ha chiesto «altri passi importanti» per rimuovere le obiezioni e consentire l’adesione delle due nazioni scandinave.

Nel frattempo, pochi giorni fa la Corte Suprema svedese ha rigettato la richiesta turca di estradizione del giornalista Bulent Kenes, ricercato da Erdogan perché accusato di essere coinvolto nel golpe fallito del 2016 e ritenuto vicino al predicatore Fetullah Gülen. La Svezia ha osservato come alcune delle accuse contro Kenes non fossero crimini nello stato scandinavo, rendendo impossibile l’estradizione.

In conclusione, è evidente come la situazione dell’adesione della Svezia alla NATO sia ancora in stallo a causa delle pretese turche. Sebbene Stoltenberg abbia sottolineato l’importanza di un tale ingresso nell’alleanza atlantica per garantire maggior sicurezza nelle regioni nordiche europee, finora non è stato possibile raggiungere un accordo tra le due parti.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *