In un clima di antipolitica, le Province italiane vennero riformate nel 2016 da Graziano Delrio con un provvedimento incompleto e accusate di essere “inutili e costose”. Dopo quasi 10 anni, tutti i partiti si stanno adoperando per fare marcia indietro. Attualmente, vi sono 76 Province delle regioni ordinarie, 14 città metropolitane, 6 liberi consorzi (ex Province della Sicilia non trasformate in città metropolitane) e 2 Province autonome (Trento e Bolzano). Le competenze, e soprattutto i fondi, sono stati trasferiti alle Regioni. Ad oggi, le Province mantengono competenze sull’edilizia scolastica, sulla tutela e valorizzazione dell’ambiente, sui trasporti e sulle strade provinciali.

Forza Italia con la capogruppo Licia Ronzulli ha presentato un disegno di legge per l’elezione diretta dei presidenti di Provincia senza il ballottaggio nel caso il candidato superi il 40%. Anche Lega e Fratelli d’Italia hanno espresso favore per il ritorno alle ‘vecchie’ Province. Wanda Ferro, Sottosegretario al Viminale, stima un costo complessivo di 223 milioni di euro. Dunque, l’obiettivo è ristabilire un rapporto fiduciario tra elettore e rappresentante delle istituzioni attraverso l’elezione diretta di presidente e consiglio provinciale.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *