I rappresentanti del popolo italiano guadagnano molto più dei loro elettori. In Lombardia, ad esempio, il reddito medio dei 100 parlamentari è di circa 135 mila euro. A guidare la classifica è Silvio Berlusconi con 4,5 milioni di euro, ma ci sono anche alcune eccezioni come il deputato Fabrizio Benzoni che dichiara un reddito annuo di 21.600 euro.

I redditi variano in relazione all’appartenenza politica: i più alti si trovano nei partiti di centro-destra come Fratelli d’Italia, con una media di 220 mila euro. Seguono quelli di Forza Italia e Lega con 130 mila e 114 mila euro rispettivamente, mentre i parlamentari del Partito democratico e del Movimento 5 Stelle si attestano intorno a 99 mila euro.

Tutti i parlamentari devono pubblicare entro tre mesi la propria dichiarazione dei redditi e anche quella patrimoniale. Tra i deputati e senatori lombardi mancano però 14 documentazioni: 9 per centrodestra, 5 per il Pd e 2 per Azione-Italia Viva.

Inoltre tutti devono registrare anche tutte le donazioni elettorali che ricevono, purché la somma di queste superi i 3.000 euro. Le cifre più alte sono andate ad Alessandro Cattaneo (66 mila euro), Maurizio Lupi (55 mila euro) e Lia Quartapelle Procopio (deputata Pd).

Le donazioni sono indicate nella documentazione presentata al Parlamento, ma nella versione pubblicata online sono tutti censurati i nomi dei donatori. E’ quindi importante la trasparenza per garantire che i rappresentanti del popolo abbiano autonomia rispetto alla corruzione e mezzi sufficienti per svolgere al meglio i loro compiti.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *