La confessione davanti al Giudice
Oggi, davanti al Giudice, il 50enne ha ammesso le proprie responsabilità confessando di aver commesso i furti per necessità, di avere anche problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti. Ora dovrà difendersi in un processo con l’accusa di rapina pluriaggravata.
Il Gip ha convalidato la misura cautelare disponendo gli arresti domiciliari presso la casa del 50enne con obbligo di presentazione al Serd e consentendo gli spostamenti esclusivamente per motivi di lavoro.

Il rapinatore degli anziani trevigiani Renato Meneguz ha confessato davanti al giudice: «I soldi mi servivano anche per la droga». Messo agli arresti domiciliari, il 50enne è stato interrogato questa mattina dal giudice Marco Biagetti ed ha ammesso le proprie responsabilità in tutti e tre i colpi ai danni di diversi anziani trevigiani.
Convalidata la misura cautelare, il Giudice ha consentito gli spostamenti al lavoro da muratore che svolge e l’obbligo di presentarsi al Serd. Le rapine sono state commesse nel novembre scorso, tutte in meno di 24 ore, in varie località della provincia di Treviso.
Vittime delle aggressioni sono state una 81enne sorpresa in casa, un anziano sacerdote violentemente aggredito nella canonica della sua parrocchia ed un 80enne strattonato in strada mentre faceva una passeggiata. La più sconvolgente è stata quella a Mareno di Piave a don Adriano Zanette: il 50enne ha spinto violentemente contro il muro il sacerdote ed ha tentato di caricare la sua bici sulla macchina del sacerdote per poi allontanarsi a bordo dell’auto stessa.
Durante l’interrogatorio il rapinatore ha ammesso le sue responsabilità confessando che i soldi gli servivano anche per acquistare droga. Ora dovrà affrontare un processo con l’accusa di rapina pluriaggravata.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *