Rabbia dai Cinque Stelle: modo scandaloso e sull’accordo sul Consiglio Superiore della Magistratura esplode la tempesta.

I partiti della maggioranza e quelli dell’opposizione hanno raggiunto l’intesa sull’elezione dei dieci membri laici per il Consiglio Superiore della Magistratura. Dopo diverse trattative, necessarie per superare lo stallo e arrivare all’accordo, è stata trovata la fumata bianca.

Nove membri laici sono stati eletti, ma il meloniano Felice Giuffrè non ha superato il quorum. Pertanto, una nuova votazione è stata programmata per martedì prossimo, al fine di coprire l’ultimo posto. La nomina di Giuseppe Valentino, proposto da Fratelli d’Italia, è stata messa in discussione dal Movimento 5 Stelle in seguito alla notizia su una presunta indagine che lo vedrebbe coinvolto. Per questo motivo, Valentino ha deciso di ritirare la propria candidatura.

L’opposizione a Ernesto Carbone del Terzo Polo ha confermato il “no” del M5S. In questo modo l’elezione dei nove membri laici su dieci previsti rischia di essere completata oggi stesso, al fine di evitare una nuova seduta comune del Parlamento.

Per la maggioranza sono stati indicati Isabella Bertolini (avvocato), Daniela Bianchini (avvocato) e Rosanna Natoli (avvocato) da parte di Fratelli d’Italia; Claudia Eccher (avvocato) e Fabio Pinelli (avvocato) da parte della Lega; Enrico Aimi (avvocato) da parte di Forza Italia.

Per le opposizioni è stato previsto un solo componente: Roberto Romboli (professore) per il Partito democratico; Michele Papa (professore) per il Movimento 5 Stelle; Ernesto Carbone (avvocato) per il Terzo Polo formato da Azione e Italia Viva. Il gruppo di Verdi e Sinistra italiana ha proposto la giurista Tamar Pitch come candidatura ma essendo rimasta fuori dall’accordo non sarà eletta.

Sul sito della Camera dei deputati risultano ben 287 le candidature pervenute fino alle ore 10. L’unico nome arrivato nella giornata di oggi è quello di Rosanna Natoli, presentata da parlamentari appartenenti a Fratelli d’Italia.

La legge prevede il rispetto dell’equilibrio di genere ed è per questo che le trattative si erano arenate proprio sul fronte delle candidature femminili presentate: FdI ha risolto il nodo indicando tre donne su quattro nominativi totalmente presentati; alla Lega si devono i nominativi di Claudia Eccher e Fabio Pinelli. All’opposizione invece sono state nominate solamente persone maschili.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *