Pubblicare foto di minori online è legale? Cosa si rischia e cosa sapere
Pubblicare foto dei minori online è una decisione che richiede attenzione e il buon senso degli adulti. I testi di legge, le norme e i trattati che regolano la questione delle foto dei minori tutelano la privacy del minore, con un diritto la cui estensione copre tutti i cittadini a prescindere dalla loro età. Allo stesso modo, giacché è improponibile che un minore abbia una propria sensibilità in materia di privacy e riservatezza, occorre spostare la responsabilità sugli adulti. Inoltre, tra i testi normativi è presente anche la Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti dell’infanzia (1989).

Se un minore ha più di 14 anni in Italia può decidere da sé se pubblicare proprie fotografie online, ma fino a quel momento occorre il consenso di entrambi i genitori. In caso contrario chi pubblicasse le fotografie senza l’autorizzazione rischierebbe la reclusione da 6 mesi a 3 anni come stabilito dall’articolo 167 del Decreto legislativo 196/2003. Se poi i genitori hanno opinioni divergenti, non è consentito pubblicare le foto dei minori online come confermato dalla Cassazione in diverse sentenze tra il 2017 e il 2019. Inoltre, nel 2018 il tribunale di Roma ha sanzionato con un’ammenda di 10.000 euro una madre particolarmente attiva nel fotografare il figlio sedicenne per poi pubblicare gli scatti sulle piattaforme social.

In conclusione, prima di pubblicare foto dei minori online occorre sempre valutare attentamente la situazione ed essere consapevoli delle conseguenze legali e sanzionatorie che potrebbero scaturire in caso di violazione della privacy.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *