Il 2022 è stato un anno particolarmente difficile sul fronte migratorio. I dati pubblicati dal Viminale certificano un aumento degli sbarchi a livelli che non si vedevano da anni: sono infatti stati superati i centomila migranti arrivati in Italia nel corso dell’anno. Tale incremento di persone è coinciso con l’arrivo al governo di Luciana Lamorgese, la cui politica vocata ad aspettare una mai arrivata solidarietà europea ha prodotto una situazione difficile da gestire. Il decreto sicurezza volto a regolare l’attività delle Ong è un primo intervento per cercare di invertire il trend ma, se non si cambia passo, nel 2023 i dati potrebbero essere anche peggiori. Nel corso dell’anno gli sbarchi più consistenti sono stati quelli di nazionalità egiziana e tunisina: l’Italia può quindi portare queste cifre sui tavoli diplomatici e chiedere contromisure a questi Paesi per evitare ulteriori esodi.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *