Article:
Le pressioni crescenti della Turchia sulla Svezia, seguite da una serie di proteste a Stoccolma in cui sono state bruciate le immagini del presidente Recep Tayyip Erdogan e le copie del Corano, hanno aperto una crepa nell’alleanza finora inattaccabile con la Finlandia, al fine di far progredire l’adesione dei due Paesi nordici alla NATO. L’obiettivo è ancora quello di unirsi ma il governo finlandese ha già fatto sapere che non è necessario che sia così.

Il ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto ha riconosciuto per la prima volta martedì che i due Paesi dovrebbero valutare se ripensare la strategia per andare avanti insieme, se necessario. “Dobbiamo essere pronti a rivalutare la situazione”, ha dichiarato all’emittente televisiva pubblica finlandese Yle. Ha sottolineato che “è troppo presto” per stabilire se “sia successo qualcosa che impedisca la candidatura della Svezia a lungo termine”, pur evidenziando che “dal punto di vista della sicurezza di entrambi i Paesi, (l’adesione alla NATO) è chiaramente la prima opzione”.

Nelle successive dichiarazioni ai media, il capo della diplomazia finlandese ha cercato di qualificare le sue parole insistendo sul fatto che Stoccolma e Helsinki stanno ancora “cercando di andare avanti insieme” e ha confermato i contatti sia con il suo omologo svedese Tobias Billström, sia con il Segretario Generale dell’Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg. Billström ha ammesso, dopo le prime parole di Haavisto, di aver chiesto chiarimenti alle autorità finlandesi, secondo quanto riportato da SVT. “La Svezia rispetta l’accordo tra Svezia, Finlandia e Turchia sulla nostra adesione alla NATO”, ha insistito riferendosi all’accordo firmato a margine del vertice dei leader di Madrid. La Svezia sostiene di aver rispettato tutti gli impegni assunti nel patto ma Erdogan ha avvertito martedì che, allo stato attuale, il governo svedese non può “aspettare” l’approvazione definitiva dell’adesione.

LA NATO FA APPELLO ALLE ASPIRATIVE COMUNI Il ministro della Difesa finlandese Mikko Savola ha invitato su Twitter a “mantenere il sangue freddo”, ricordando anche che i due Paesi confinanti hanno presentato “contemporaneamente” la domanda di adesione all’Alleanza Atlantica nel maggio 2022. La Svezia e la Finlandia dipendono dall’approvazione dei 30 Stati membri dell’Alleanza atlantica, un processo di ratifica ancora in sospeso in Turchia e Ungheria.

Tecnicamente si tratta di processi separati; quindi il parlamento turco potrebbe dare il via libera alla Finlandia senza appoggiare il suo partner. Al di là degli interessi svedesi e finlandesi, anche nella NATO l’obiettivo dell’integrazione simultanea rimane il punto chiave. “La Finlandia e la Svezia hanno chiesto di entrare nella NATO nello stesso momento. I 30 alleati hanno invitato entrambi i Paesi ad aderire lo scorso giugno, e 28 hanno già ratificato i loro protocolli di adesione”, ha dichiarato martedì Stoltenberg in dichiarazioni riportate da Europa Press.

L’ex premier norvegese ha sottolineato che si tratta del processo di adesione più rapido nella storia recente della NATO ed ha ribadito che l’ingresso della Finlandia e della Svezia è una priorità per l’Alleanza Atlantica. Entrambi partecipano alle riunioni della NATO, siedono al tavolo degli alleati e son integrati nei gruppi di consultazione e nelle attività militari, come ha sottolineato Stoltenberg aggiungendo: “Attendo con ansia la loro piena adesione alla NATO, che è nell’interesse di tutti”.

Le parole del Segretario Generale arrivano dopo che la Finlandia ha per la prima volta aperto la possibilità considerare l’adesione senza la Svezia a causa della continua riluttanza da parte turca.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *