Il candidato alla segreteria nazionale del Pd è convinto che l’alleanza si possa fare e “non certo da un punto di vista personale, ma sui programmi”. Nel frattempo il M5s resta molto freddo sulla questione, pur lasciando la porta aperta ad un’intesa futura.

Il candidato alla segreteria del Partito Democratico, Stefano Bonaccini, ha aperto le porte alle alleanze politiche escludendo però qualsiasi accordo “a tavolino” per battere gli avversari. Dal suo punto di vista, ha sottolineato Bonaccini parlando da Bari, “non ci sono preclusioni con alleati né con il Terzo Polo né con il M5S”. La risposta dei pentastellati è stata piuttosto fredda. I referenti della regione Emilia-Romagna hanno diffuso una nota in cui invitano Bonaccini a tenere in considerazione quanto accaduto in Lazio con la candidatura di Alessio D’Amato, che ha chiesto una convergenza sul proprio nome senza preoccuparsi della comunanza dei programmi.
Il governatore ha anche ribadito il concetto che “le opposizioni, che hanno perso tutte e tre le elezioni, dovrebbero provare a trovare alcuni minimi comuni denominatori per fare una battaglia politica nel Paese ognuno con la sua autonomia”. Bonaccini ha anche affermato che i pentastellati “debbono occuparsi di più di fare opposizione al governo Meloni”.
Il giorno prima da Lecce, il candidato alla segreteria sosteneva ancora che “solo un folle potrebbe pensare che il partito si possa candidare da solo in un Comune in una Regione o nel Paese”.
Insomma, nonostante le forti resistenze del M5s nei confronti degli inceneritori, Bonaccini non ha escluso del tutto l’ipotesi di alleanze future con il Movimento lasciando aperta la porta ad eventuali ripensamenti.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *