Dice che «qui non c’entra lo spoils system». Guido Crosetto, Ministro della Difesa, in un’intervista al Corriere, spiega che l’annunciato «machete» – il copyright è suo – sugli incarichi di vertice della pubblica amministrazione, come ministeri e agenzie, serve perché il sistema non funziona. I tempi, le cui procedure, i cui vincoli, rendono infinitamente più difficile per tutti operare a ogni livello rispetto a qualsiasi altro paese moderno. La giostra delle nomine politiche ha già iniziato a girare come prerogativa di ogni nuovo governo. Nel mirino ci sono le poltrone che per legge decadono con l’insediamento dell’esecutivo. Il 24 gennaio scadono i 90 giorni entro cui rinnovare o nominare funzionari di fiducia a capo degli uffici di vertice.

Crosetto esprime la linea del governo Meloni: «Chi nelle amministrazioni si è contraddistinto per la capacità di dire no». Si tratta dunque di creare meccanismi e procedure più efficienti e veloci, non andando contro chi lavora seriamente nella burocrazia ma alleandosi con loro. Il ministro annuncia anche una necessaria modifica della legge Bassanini, che darebbe più poteri a sindaci e decisori politici.

In ballo ci sono una quarantina di dirigenti di vertice ma dopo i primi due nominati l’opposizione attacca parlando di «occupazione del potere». Il ministro ricorda che il governo ha il diritto di scegliersi i collaboratori e conferma le nomine di società pubbliche come Enav, Enel, Eni, Leonardo, Poste e Terna. Restano da vedere le nomine del Tesoro e del Pnrr che devono essere concordate con la Commissione Ue.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *