Ieri, martedì 10 gennaio, i milanesi hanno potuto godere di un panorama da cartolina, con le montagne così nitide da sembrare quasi di poterle toccare. Tutto grazie a un episodio di föhn, il vento caldo che ha fatto salire il termometro in città fino a sfiorare i 16°C. Le correnti nord-occidentali secche che hanno caratterizzato la giornata hanno garantito una limpidezza dell’aria tale da regalare una veduta sulle montagne non comune per Milano. Le temperature massime hanno raggiunto i 15.5°C.

Questo episodio non deve suscitare allarmismi, poiché si tratta di un fenomeno che accade da sempre quando, anche in tempi remoti e in anni molto freddi, a febbraio si può arrivare a 20°C a Milano durante un episodio di föhn.

Tuttavia la situazione è già cambiata, con le minime intorno ai 5°C e le massime tra i 9 e i 10°C. Per i prossimi giorni sono previsti momenti di soleggiamento alternati a nuvolosità irregolare fino a sabato 14 gennaio. Domenica potrebbe invece essere all’insegna del maltempo, con precipitazioni causate dall’approfondirsi di una saccatura sull’Europa occidentale richiamando correnti umide verso le Alpi.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *