Bagni Misteriosi: rinasce il Centro Balneare Caimi di Milano

Il Centro Balneare Caimi, conosciuto in precedenza come Bagni Misteriosi, è stato progettato negli anni Trenta dall’architetto Luigi Secchi. Si tratta di un complesso polifunzionale con piscine, spazi per scherma e boxe, una stamperia e uno studio medico. Dal 1937 ha accolto anche le piscine, nonostante la temperatura dell’acqua – compresa tra i 15 e i 18 gradi – non sia mai stata adatta alle gare sportive.

Nel 2007 la struttura è stata chiusa dal Comune per interventi di recupero necessari, ma nel 2011 la gestione è stata affidata alla Fondazione Pier Lombardo che si è impegnata a ristrutturarla, riaprirla e gestirla. Oggi gli spazi ospitano eventi culturali ed estivamente le piscine sono tornate a essere un punto di riferimento per chi rimane in città. La temperatura dell’acqua è stata portata a 23 gradi, trasformando la ‘botta’ iniziale da shock del tuffo a stupore per la piacevole accoglienza.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *