Nell’ultimo anno a Milano, 2200 coppie si sono sposate. Dal 2016, quando la Legge Cirinnà è entrata in vigore, quasi 1500 unioni civili sono state celebrate. Ma nonostante le nozze e le celebrazioni, una grande fetta di milanesi è single: il 40% dei nuclei familiari di Milano è costituito da una sola persona. Lo ha rivelato il sindaco Beppe Sala nel suo podcast giornaliero Buongiorno Milano, dedicato ai numeri della città aggiornati per l’inizio del nuovo anno.

“La nostra città conta su 762 mila nuclei familiari, del 40% dei quali si tratta di nuclei mono familiari, mentre i nuclei da due persone costituiscono poco più del 20% – ha spiegato Sala – I nuclei da cinque persone come nel mio caso sono al 5%”.

Nel 2022 a Milano sono nati quasi 10 mila nuovi milanesi. Una novità per i nuovi nati è rappresentata dal doppio cognome: dall’entrata in vigore della sentenza della Corte Costituzionale che ha cancellato l’automatismo del cognome paterno, sono venuti alla luce più di 5 mila bambini con doppio cognome (il 17% in totale). Tra i nomi più popolari all’anagrafe c’è Beatrice tra i femminili e Leonardo tra i maschi, seguiti da Sofia e Vittoria da un lato e Tommaso ed Edoardo dall’altro.

“Tra i nuovi nati i maschi a Milano nel 2022 sono più delle femmine” ha detto il primo cittadino. Evoluzioni riguardano anche le coppie: su poco meno di 2200 matrimoni celebrati in chiesa ne è stato celebrato un quinto e “insieme ai matrimoni civili registriamo un dato notevole anche sulle unioni civili – ha proseguito Sala -, sono 205 cioè l’8% e sono quasi 1500 da quando è entrata in vigore la legge Cirinnà cioè nel 2016”.

Negli ultimi dieci anni 500 mila persone hanno preso residenza a Milano e 400 mila l’hanno lasciata: un dato che “la dice lunga sulla capacità attrattiva e lo spirito di cambiamento della città ma ci richiama al tanto lavoro che c’è da fare”.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *