Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia e candidato per il prossimo mandato elettorale, è entrato a gamba tesa nella polemica sul limite di velocità a 30 km/h votato dal Consiglio Comunale di Milano. Nel suo post sui social ha scritto: “Il limite a 30 km/h può essere utile solo davanti alle scuole e agli ospedali. Nel resto della città si rischia di fermare la circolazione. Se Milano si blocca, rallenta tutta la Lombardia”.

In risposta al Consiglio milanese, in cui il centro-sinistra ha una maggioranza solida, il sindaco Beppe Sala ha cercato di frenare le polemiche, almeno sulla tempistica prevista per l’attuazione del limite. Anche il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha espresso la sua contrarietà all’iniziativa.

Palazzo Lombardia è stata da sempre molto critica riguardo alle misure destinate a limitare il traffico e l’inquinamento, sostenendo che non siano le auto la principale causa dei danni ambientali e che debba essere data priorità alla libertà di circolazione dei cittadini.

Beppe Sala ha detto che non sa se sia realistico immaginare un primo gennaio 2024 con Milano a 30 km/h e che bisogna verificare dove possa essere applicata questa misura: “Non può essere l’unica soluzione – ha spiegato – ci devono essere anche altre componenti di un modo diverso di muoversi”.

Il Sindaco ha annunciato anche un incontro con i tassisti “abbastanza a breve” e un viaggio a Londra ed a Parigi per approfondire i trend europei in materia di mobilità. La sua intenzione è quella di proporre un piano per la mobilità che sia adatto alla realtà milanese ma che prenda in considerazione i trend delle grandi città europee.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *