Migliaia di letti recuperati negli ospedali: la Regione ora ricerca posti letto nelle RSA.

TORINO: una nuova piattaforma per gestire l’emergenza

Non è possibile trovare una soluzione al sovraffollamento dei pronto soccorso e del boarding, cioè dei pazienti in barella lungo i corridoi. Tuttavia, i recenti cedimenti dell’influenza offrono un primo passo per gestire una situazione che non si normalizzerà nemmeno quando il virus influenzale si congederà.

Dal 12 gennaio, la Regione ha potenziato la propria piattaforma creata nel periodo Covid con una nuova sezione che consente a RSA e Cavs di caricare quotidianamente i posti liberi disponibili nel sistema sanitario e socio-sanitario. Ad oggi, sono oltre mille i posti liberi caricati a sistema, di cui circa la metà sono già stati occupati da pazienti dimessi dagli ospedali.

Inoltre, dalla prossima settimana si aggiungeranno anche i posti letto delle strutture di lungodegenza. Una task force medica è stata inoltre istituita per facilitare le dimissioni nei weekend e permettere così alle strutture residenziali di prendere in carico i pazienti anche di sabato e domenica.

Le misure adottate hanno contribuito a un calo degli accessi ai pronto soccorso, da 3.800 del giorno prima a 400 nell’ultima ventiquattro ore. Queste iniziativa rappresentano dunque un cambiamento radicale del modello di lavoro già usato durante la pandemia Covid e che ora è riproposto per affrontare le criticità del sistema sanitario, come quelle della liste d’attesa. Servirà tempo per migliorare la situazione ma, come ha spiegato il commissario dell’Azienda Zero Carlo Picco, “se non si inizia non si otterranno mai risultati”.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *