Da oggi, grazie ad un accordo con Grandi Stazioni, alla Stazione Centrale di Milano è arrivata la nuova segnaletica che indica come raggiungere il Memoriale della Shoah, situato in Piazza Safra 1. Questa iniziativa risponde alla richiesta della senatrice a vita Liliana Segre, che da 30 anni chiedeva di rendere visibile il triste ricordo di ciò che avvenne al Binario 21, da dove lei stessa fu deportata insieme a suo padre.

Inoltre, a giorni verrà installato un totem informatico che conterrà la storia del Memoriale e del Binario 21. Per ricordare quanto accadde all’epoca, ogni anno la Comunità di Sant’Egidio organizza l’incontro al Binario 21, dove interverranno Liliana Segre, Gherardo Colombo, il Rabbino Capo di Milano Rav Alfonso Arbib, il Presidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano Roberto Jarach, Walker Meghnagi della Comunità Ebraica e Elisa Giunipero di Sant’Egidio. Inoltre, si ascolterà la testimonianza di un rifugiato afgano scappato dai talebani grazie ai corridoi umanitari. Infine, un coro studentesco accompagnerà la commemorazione con canti e musiche.

Questa iniziativa è un modo per trasmettere alle future generazioni un messaggio forte: la memoria del passato non può essere ignorata e l’indifferenza verso le tragedie attuali non può essere tollerata.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *