Controllo degli Armamenti: Il Messico Invita Stati Uniti ed Europa a Fare la Loro Parte

Il ministro degli Esteri messicano, Marcelo Ebrard, venerdì ha invitato tutti gli ambasciatori messicani a sfruttare “ogni opportunità” per chiedere agli Stati Uniti e all’Europa di fare la loro parte per limitare il traffico di armi nel Paese.

“Quindi: il controllo degli armamenti, che è responsabilità comune dei Paesi che li producono, li vendono e li distribuiscono. Basta parlare dei problemi, degli effetti, ma non delle cause perché ci irritano”, ha ammonito durante un incontro con il corpo diplomatico.
Ebrard ha sottolineato la natura prioritaria di questo tema, essenziale per ridurre alle radici il problema della violenza nel Paese.
“Si può ridurre la violenza in Messico se non si fa nulla per le armi? No. Perché no? Perché c’è un principio universale: maggiore è la disponibilità di armi, maggiore è la violenza”, ha detto.

Il ministro ha spiegato che il corpo diplomatico utilizzerà come esempio la recente operazione di arresto del narcotrafficante Ovidio Guzmán a Culiacán, Sinaloa; un’operazione in cui il 65% delle armi sequestrate proveniva dagli Stati Uniti e il resto dall’Europa. Allo stesso modo, Ebrard ha annunciato che l’Ufficio del Procuratore Generale elaborerà presto una mappa dell’origine delle armi e delle loro società, che intende utilizzare come prova davanti agli Stati Uniti.

“Dobbiamo scoprire dove sono state acquistate queste armi, chi le ha comprate e come sono arrivate in Messico. Potrebbero volerci un paio di mesi, ma indagheremo e il Messico presenterà il caso agli Stati Uniti”, ha aggiunto.
Il Messico rivolge dunque un appello agli Stati Uniti ed Europa affinché si faccia carico della responsabilità nella diffusione di armamentari illegalmente entrati nel Paese. Si tratta di un passaggio fondamentale per contrastare la violenza in Messico ed arrivare ad una soluzione definitiva.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *