TORINO. Una nuova legge approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale del Piemonte stabilisce regole più stringenti per le attività di tatuaggio e piercing. La proposta mira a riformare un settore con norme scarse e stringenti rispetto ad altre regioni italiane. La firma è della capogruppo del Movimento 5 Stelle Sara Disabato.

Con questa legge è previsto un percorso formativo obbligatorio, in cui chi svolge tatuaggi dovrà frequentare 1500 ore di corsi mentre chi fa piercing dovrà seguire 500 ore. Verranno presi in considerazione sia gli aspetti teorici che quelli pratici, incluso il rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie. Per essere abilitati bisognerà superare un esame e i formatori dovranno essere accreditati e autorizzati dalla Regione.

Ci saranno alcuni divieti, come quello di fare piercing e tatuaggi a minori di 18 anni senza il consenso dei genitori (escluso per i lobo dell’orecchio), ad animali, l’utilizzo di anestetici e inchiostri non conformi alle normative, fare tatuaggi in zone con possibili danni permanente alla salute. La rimozione dei tatuaggi potrà essere effettuata solo presso presidi sanitari autorizzati.

Per gli operator già in possesso dell’attestato di competenza regionale non sarà necessario adeguarsi alla nuova normativa; tutti dovranno partecipare a corsi di formazione ogniquattro anni, ad eccezione di chi fa piercing al lobo dell’orecchio. In caso di violazioni, le ASL e i Comuni potranno sospendere l’attività o applicare multe da 2000 a 15000 euro.

La stessa legge prevede contributi per le persone che hanno subito asportazione e ricostruzione dell’areola mammaria a seguito di intervento chirurgico, al fine di ridurre il disagio psicologico.

La legge entrerà in vigore nei prossimi mesi, dopo che la Giunta Regionale procederà all’elaborazione ed approvazione delle norme esecutive necessarie per rendere operativa la nuova legge.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *