Perché il governo di Giorgia Meloni sta lavorando alla riforma del reddito di cittadinanza? Non certo per dare contro “ai poveri”, come vuole far credere la sinistra, ma piuttosto per rimettere ordine in una situazione ormai sfuggita di mano. Una situazione che porta a situazioni come quella denunciata persino da Francesco Emilio Borrelli – che certo non è di centrodestra – nel suo profilo Facebook. Con tutti i condizionali del caso, pare che il video sia una ricostruzione a favore dei social, in cui il deputato di Europa Verde spiega che “quanto immortalato nel video è la condizione reale che vivono oggi i parcheggiatori abusivi, che ogni giorno estorcono decine di migliaia di euro agli automobilisti, incassati a nero e spesso per conto della camorra”. Tali persone “beneficiano pure indebitamente dell’assistenza dello Stato, portando a casa molti più soldi di un onesto lavoratore”.

Nel video diventato virale sui social, condiviso anche dal deputato, si vedono due persone offrire un posto di lavoro assicurato nel campo dell’edilizia a 1500 euro netti al mese a quello che viene presentato come un parcheggiatore abusivo. L’uomo, nel rifiutare l’offerta, spiega: “Prendo il reddito di cittanza, l’assegno unico per la famiglia… Qua guadagno bene, 1500 me li porto a casa, altri 1200 per il sostegno sociale, ma chi sta meglio di me?”. Davanti all’evidenza di un possibile controllo delle sue attività illegali e al fatto che il reddito può essere eliminato, l’uomo replica: “Ma chi mi deve beccare? Ma quando finisce? Noi andiamo a Roma per protestare…”.

Tanti utenti hanno avanzato dubbi circa la veridicità del video, sottolineando che potrebbe trattarsi semplicemente di una “messa in scena”, ma che comunque evidenzia un problema radicato nel tessuto sociale di alcune parti d’Italia. Molti napoletani hanno criticato Francesco Emilio Borrelli per aver dato visibilità al video e qualcuno si è anche schierato con lui nella lotta contro queste piaghe legate alla camorra.

Il deputato ha così preso spunto dal video diventato virale e ha promesso che si farà promotore alla Camera di un progetto legislativo per consentire alla polizia di accedere rapidamente alle pratiche per l’erogazione del reddito di cittadinanza agli abusivi e ai loro familiari. “Bisogna fargli sentire il fiato sul collo – ha aggiunto – e c’è bisogno di una lotta serrata e tolleranza zero”.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *