Non è ancora un vero ripensamento, ma qualcosa si muove. Il Governo sembra intenzionato a rivedere le accise sui carburanti, tornate nel mirino degli automobilisti dopo la decisione di non rinnovare il taglio di 18,3 centesimi/litro sui rifornimenti, già ridotto dai 30,5 cent/litro in vigore tra marzo e novembre. A fare la mezza promessa è Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze, apparso a Palazzo Madama per rispondere alle interrogazioni parlamentari.
L’idea è di rimettere mano alla cosiddetta “accisa mobile”: un sistema che consentirebbe di ridurre le tasse su benzina e diesel all’aumentare dei costi delle altre componenti. La proposta era stata lanciata nei giorni scorsi da Fegica (Federazione italiana gestori carburanti e affini), ma ora viene fatta propria dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Prima però dovranno essere effettuate alcune verifiche sull’andamento dei prezzi, per valutare se sarà “coerente con quello dell’offerta o determinato da comportamenti speculativi e di scarsa trasparenza degli operatori nazionali”. Solo dopo “il Governo valuterà le ulteriori iniziative da adottare”. Eventuali misure verranno previste con il Documento di Economia e Finanza (DEF). Nessuna possibilità invece di eliminare l’IVA sulle accise: “Deve essere applicata in maniera uniforme da tutti gli Stati membri dell’Unione Europea” sostengono fonti governative.
Intanto l’esecutivo ha convocato i gestori di benzina per un incontro in programma il prossimo 13 gennaio alle ore 11:30 presso la sala Verde di Palazzo Chigi alla presenza dei Ministri Adolfo Urso, Giancarlo Giorgetti e Alfredo Mantovano.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *