Le autorità esaminano prestazioni previdenziali più flessibili. Ma secondo gli specialisti l’età della pensione deve aumentare.

L’Italia ha destinato a pensioni, sanità e assistenza 517,753 miliardi, utilizzando per le prestazioni sociali oltre la metà della spesa pubblica. Nel 2021 il rapporto tra attivi e pensionati è riequilibrato a quota 1,42, con 22,9 milioni di occupati e 16,1 milioni di pensionati. Il sistema pensionistico italiano regge, ma è un equilibrio a rischio che può essere mantenuto solo con “scelte oculate su anticipi ed età di pensionamento”. Il decimo Rapporto di Itinerari previdenziali mette in luce l’importanza di un miglioramento della “politica industriale del Paese” per assicurare che il sistema regga al passaggio delle ultime frange dei baby boomer in pensione nel 2035-2040.
Il governo sta studiando la possibilità di introdurre pensioni più flessibili, ma gli esperti sostengono che l’età del ritiro dal lavoro debba salire. Sarà necessario incentivare la permanenza al lavoro delle persone più esperte, investire nella prevenzione per garantire una vecchiaia in buona salute e intensificare la formazione professionale. Si discute inoltre sulla riduzione del limite di 2,8 volte la pensione minima per l’uscita anticipata rispetto all’età di vecchiaia.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *