L’area di Oreno trasformata in Zona 30, finalità: protezione e vivacità.

La Giunta di Oreno ha dato il via libera al progetto che istituisce la “Zona 30” nella zona centrale della città. L’obiettivo è quello di garantire maggiore sicurezza stradale e vivibilità.

Il Comune ha approvato il progetto presentato dal comandante della Polizia locale, Vittorio De Biasi, finalizzato all’istituzione della “Zona 30” chilometri orari nella parte centrale di Oreno. La relazione presentata ha evidenziato i principali elementi critici che caratterizzano la viabilità del centro storico, come il ridotto calibro delle strade in presenza di scuole, abitazioni e negozi.

L’istituzione della “Zona 30” fa parte delle misure indicate dal Piano urbano della mobilità sostenibile ed interessa una vasta area comprendente Via Rota, Via Piave, Via Tagliamento, Via Asiago, Via Borromeo, Via Carso, Via Vallicella, Via Isonzo, Via Santa Caterina, Via T. Scotti e Largo Gallarati Scotti.

Oltre alla limitazione di velocità verranno posati cartelli segnaletici per i veicoli e predisposti percorsi riservati ai pedoni con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza stradale e vivibilità.

Il sindaco Francesco Cereda ha ringraziato il comandante De Biasi per l’ottimo lavoro svolto in direzione di rendere la città sempre più a misura delle persone. Per il prossimo anno l’obiettivo è l’analisi e la valutazione di altre situazioni critiche su cui prendere provvedimenti con questa stessa finalità.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *