La maggior parte di Luca Zaia contrari al progetto e la consigliera Baldin censura un collega di FdI.

Polemiche accesissime dopo che la mozione “Veneto Pride” non passa in Regione

Ieri, il Consiglio Regionale del Veneto ha bocciato la mozione “Veneto Pride” che avrebbe dovuto puntellare gli eventi dell’orgoglio LGBTQ+. La maggioranza di Luca Zaia si è dimostrata contraria all’iniziativa, scatenando le polemiche.

Critiche dure da parte della consigliera capogruppo del Movimento 5 Stelle

La consigliera capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale del Veneto Erika Baldin ha denunciato un collega di Fratelli d’Italia durante il dibattito, definendo offensivo il clima generato nei confronti delle comunità LGBTQ+. La Baldin ha aggiunto: “È vergognoso che nel dibattito in un’aula istituzionale un consigliere di Fratelli d’Italia parli di persone omosessuali travestite da cani, allo scopo di sbeffeggiare le manifestazioni del Pride, e che faccia dell’ironia su un atto di indirizzo politico firmato da tutta l’opposizione. Proponendo che i componenti della Giunta Zaia partecipino ai cortei nelle vesti di drag queen. Abbiamo assistito a uno spettacolo vergognoso e pieno di violenza verbale, che stride con le comparsate televisive del Presidente Zaia quando invoca aperture della Lega sui diritti civili. Tra le parole di Zaia e i comportamenti della sua maggioranza c’è una distanza siderale, siamo ben oltre il medioevo”.

Condanne anche da parte della minoranza

Anche i colleghi della minoranza hanno espresso disappunto per la mancata approvazione della mozione: “Il Consiglio regionale ha respinto la nostra proposta di aderire alla Rete Ready, una rete di istituzioni di qualsiasi appartenenza politica contro le discriminazioni omotransfobiche, e quella di dare sostegno alle marce arcobaleno del Pride nelle città venete. Le recenti aperture del Presidente Zaia sui diritti civili restano parole al vento, visto che anche i consiglieri regionali della sua lista hanno votato contro la nostra mozione”.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *