L’incidente di giovedì sera in cui un uomo di 58 anni è rimasto gravemente ferito dopo aver investito con il proprio scooter un cinghiale sulla strada alla periferia nord di Roma, ha riacceso il dibattito sulla caccia ai cinghiali in città.

Gli animali selvatici, infatti, sono attirati dai centri urbani da una maggior facilità di reperire cibo, temperature più alte rispetto alla campagna e ambienti privi di predatori e cacciatori.
Secondo le stime dell’Ispra, in Italia vive circa un milione e mezzo di cinghiali, e ogni anno se ne uccidono circa 300mila soprattutto tramite la caccia. Negli ultimi 7 anni la percentuale è aumentata del 45%.

Per questo motivo, è stata presentata una manovra d’emendamento al Senato che mira a regolamentare la caccia al cinghiale nelle aree urbane. Si tratta di una mossa che mira a ridurre gli incidenti che possono coinvolgere persone o animali e che prevede un approccio mirato all’utilizzo della caccia nelle aree urbane.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *