OVARO – Manuel Di Giusto è la vittima del gravissimo incidente sul lavoro di questa mattina, lunedì 22 maggio, a Ovaro. L’uomo di 48 anni, residente a Gemona del Friuli e dipendente della ditta Colle Silvano di Sauris, è morto per le gravi ferite riportate dopo essere uscito di strada con un furgone. Il veicolo è precipitato in un dirupo per circa trenta metri, finendo poi su alcune piante. L’incidente si è verificato intorno alle 13:00 lungo una via secondaria e sterrata della zona di Mione, ex malga Casera Valinis di Ovaro (Udine). La vittima ha perso il controllo del mezzo in corrispondenza di una leggera curva e, sbalzata fuori dall’abitacolo, ha riportato traumi fatali nonostante i soccorsi. A lanciare l’allarme è stato un collega che ha chiamato il Numero Unico 112. Sul posto sono giunti i soccorritori del Soccorso Alpino e Speleologico, quelli della Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e l’elicottero del soccorso regionale. La Procura della Repubblica di Udine ha avviato le indagini sull’accaduto e si avvale anche degli ispettori dell’Azienda Sanitaria.
OVARO – Manuel Di Giusto è la tragica vittima dell’incidente sul lavoro che si è verificato questa mattina, lunedì 22 maggio, nella località friulana. L’uomo di 48 anni, residente a Gemona del Friuli e dipendente della ditta Colle Silvano di Sauris, ha perso la vita a causa delle gravissime ferite riportate dopo essere uscito di strada con un furgone. Il veicolo ha preso il volo per circa trenta metri sbattendo in un dirupo e finendo poi su alcune piante. La tragedia si è consumata intorno alle 13:00 lungo una strada sterrata che collega Mione alla ex malga Casera Valinis di Ovaro (Udine). In corrispondenza di una lieve curva il conducente ha perso il controllo ed è stato sbalzato fuori dall’abitacolo riportando traumi fatali. L’allarme è stato lanciato da un collega che ha chiamato il Numero Unico 112. Sul posto sono giunti i soccorritori del Soccorso Alpino e Speleologico, quelli della Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e l’elicottero del soccorso regionale. La Procura della Repubblica di Udine sta effettuando indagini per fare chiarezza su quanto accaduto; collaborano anche gli ispettori dell’Azienda Sanitaria Locale.