Papa Francesco ha citato ancora una volta Benedetto XVI, morto il 31 dicembre all’età di 95 anni, per affermare che “la Chiesa non fa proselitismo” ma “cresce per attrazione”. In questo modo, durante l’udienza generale di mercoledì 11 gennaio, ha fatto eco all’omelia del Papa emerito alla messa inaugurale della V Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano e dei Caraibi ad Aparecida il 13 maggio 2007.

“Non dimentichiamoci di questo. Quando si vedono cristiani che fanno proselitismo, non sono cristiani. Sono pagani travestiti da cristiani”, ha aggiunto. Il Papa ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi, dedicato allo “zelo apostolico”, cioè all’evangelizzazione, che è una “dimensione vitale” per la Chiesa. “La comunità dei discepoli di Gesù nasce apostolica, missionaria, non proselitista”, ha detto.

Dopo aver spiegato come lo zelo apostolico di Matteo inizi dove vive e con le persone che incontra, Francesco ha lanciato un messaggio: “Non dobbiamo aspettarci di essere perfetti e di aver percorso un lungo cammino dietro a Gesù per testimoniarlo; il nostro annuncio inizia oggi, dove viviamo. E non inizia cercando di convincere gli altri, ma testimoniando ogni giorno la bellezza dell’Amore che ci ha guardato e ci ha risollevato”.

Il Pontefice ha nuovamente ricordato il Papa emerito dopo la catechesi, nel suo saluto ai pellegrini polacchi. “Nei giorni scorsi abbiamo reso grazie a Dio per la persona, l’insegnamento e l’esempio del Papa emerito Benedetto XVI. La sua fede vi incoraggia nella crescita spirituale, basata sulla verità del Vangelo e sull’amore fraterno, testimoniato in famiglia, sul lavoro e nella vita sociale”, ha detto.

Prima, nel suo saluto ai fedeli di lingua tedesca, ha chiesto, come ha insegnato Papa Benedetto XVI, di guardare a Gesù Cristo con fiducia.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *