Giorni fa, le navi delle Ong si sono lamentate per l’assegnazione del porto di Ancona per lo sbarco dei migranti a bordo della Ocean Viking e della Geo Barents. La sinistra ha risposto con una polemica politica sui colori delle città di sbarco, ma inutile e sterile perché nel decreto Piantedosi tutto rientra nel diritto internazionale. Recentemente la nave Geo Barents, armata da Medici senza Frontiere, ha pubblicato sui social un tweet allarmante mostrando le onde che “entrano” nel ponte inferiore dell’imbarcazione. Chi conosce il mare sa perfettamente che non c’è alcun pericolo, ma la Ong vuole invece creare allarmismo e strumentalizzare una certa opinione pubblica contro il governo. La Geo Barents è una nave che può navigare anche nell’Adriatico ed è costruita per resistere a condizioni anche peggiori rispetto a quelle incontrate nell’ultimo periodo. Inoltre, se avesse avuto bisogno di un porto più vicino, avrebbe potuto chiederlo a molti Paesi prima di raggiungere Ancona. Invece la Ong sembra intenzionata a condizionare la scelta con richieste inaccettabili. Alcuni utenti hanno notato l’ipocrisia delle Ong e hanno fatto presente come non si possano mettere in discussione le competenze della comandante, nonostante i “sintomi da mal di mare” segnalati dai migranti. Chiaro che l’obiettivo è quello di fare business, ma alle spese della vita altrui.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *