L’appello sottoscritto da giuristi e intellettuali per la revoca del 41 bis a Alfredo Cospito, militante anarchico insurrezionale che si trova nel carcere di Bancali a Sassari all’esito di uno sciopero della fame che dura da 80 giorni, continua ad essere sostenuto da una ventina di firme. Tra loro figurano l’ex presidente della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, l’attore musicista e scrittore Moni Ovadia, il filosofo Massimo Cacciari, don Luigi Ciotti, l’ex pm di Mani Pulite Gherardo Colombo, attualmente presidente della Garzanti Libri, il filosofo del diritto Luigi Ferrajoli, il presidente dell’Unione delle Camere Penali Giandomenico Caiazza e molti altri magistrati in pensione.

Alfredo Cospito è stato ritenuto responsabile di un attentato risalente a 16 anni fa che non provocò né morti né feriti. Nel 2013 è stato condannato a dieci anni e otto mesi di carcere per aver ferito un dirigente dell’Ansaldo a Genova con colpi di pistola alle gambe; nel frattempo venne accusato anche dell’esplosione di due pacchi bomba davanti alla scuola allievi dei carabinieri di Fossano, in provincia di Cuneo. Entrambi i reati portarono alla condanna a 20 anni di reclusione che potrebbe diventare ergastolo ostativo. Per protestare contro la detenzione nel regime del 41 bis – “carcere duro” che prevede importanti restrizioni – Alfredo Cospito ha intrapreso uno sciopero della fame ormai da 80 giorni.

Gli intellettuali che hanno sottoscritto l’appello sollecitano al ministro della Giustizia e al governo un gesto umanitario e coraggioso nei confronti del detenuto, affinché le sue condizioni possano essere meno oppressive e le garanzie più adeguate alle sue difficili circostanze. Un segnale forte verso tutti i detenuti sottoposti al regime detentivo del 41-bis affinché possano essere salvaguardati alcuni diritti fondamentali e garantite le relative tutele.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *