
Non è un segreto che, come pendolare, risparmiare sui viaggi in treno può essere un’impresa complicata. La storia di Giuseppina Giugliano, ribattezzata “la bidella pendolare” che ha raccontato al “Il Giorno” come riesca a fare 770 chilometri tra Milano e Napoli, spendendo meno di 400 euro al mese, ha catturato l’attenzione di molte persone. Ma qual è il segreto per riuscire a risparmiare?
Il primo passo è quello di conoscere le offerte disponibili. I carnet sono un buon modo per risparmiare circa il 30% rispetto al prezzo normale dei biglietti. Inoltre, iscrivendosi come “cliente fidelizzato” si possono accumulare punti ogni volta che si viaggia, ottenendo così sconti fino a far diventare gratuito il biglietto.
Un altro consiglio da tenere a mente è quello di prenotare con largo anticipo i biglietti. Su una tratta come Milano-Napoli si può arrivare a spendere meno della metà del prezzo normale. Inoltre, bisogna tenere d’occhio le promozioni temporanee settimanali e i codici sconto legati alla Carta Giovani, che permettono a chi ha meno di 30 anni di ottenere fino al 60% di sconto sui viaggi.
Infine, Giuseppina ha dimostrato come anche con la “costanza” sia possibile trovare le offerte migliori. Il suo segreto? Controllare spesso il sito degli operatori ferroviari per scovare tutte le combinazioni che consentono di spendere il meno possibile.
Conoscendo i vari tipi di offerte, promozioni e codici sconto e sfruttandoli al meglio, è possibile ridurre notevolmente il budget dei viaggiatori pendolari e raggiungere la stessa destinazione a prezzi più vantaggiosi come testimoniato dalla storia della bidella pendolare Giuseppina Giugliano.
Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.
Ultime notizie
Scontro in Autobus: Tre Passeggeri riportano Ferite
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Sempre: Bambino e Padre Spariti nel Reno:
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Bimba di cinque anni lanciata fuori dal
- Maggio 30, 2023
- 2 min read
Il Governo sfida anche le preoccupazioni dei
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Genitori lasciarono figlio di sei anni morire
- Maggio 30, 2023
- 2 min read