Per il premier Giorgia Meloni, in vista delle prossime Regionali, “il responso della Lombardia è molto importante”. “È un’occasione per dimostrare come andare meglio: possiamo tornare ad avere la stessa visione in Lombardia come al governo”, ha detto ricordando che “il presidenzialismo rimane una nostra priorità, un impegno che vogliamo mantenere. Vogliamo parlare con tutti ma quel mandato vogliamo onorarlo”.
Nelle sue parole il premier ha sottolineato l’importanza del responso della Lombardia in vista delle prossime elezioni Regionali. Ricordando l’impegno nella difesa del presidenzialismo, ha ricordato come la Regione rappresenti un territorio fondato sul lavoro, sull’intraprendenza e sull’innovazione. Il governo, quindi, avrà l’occasione di dimostrare come le cose possano andare meglio se si sostengono le imprese e si fa fronte a situazioni difficili con coraggio e decisione.
“Il governo ha una visione di lungo periodo e i risultati si vedranno alla fine della legislatura, con il coraggio di fare scelte anche impopolari ma sapendo che sono giuste”, ha detto Meloni, intervenendo in collegamento con la kermesse di Fratelli d’Italia a Milano. Per il premier questa è l’occasione giusta per ripensarsi e sfruttare le crisi per intraprendere una visione di lungo periodo, senza paura e senza titubanze.
“Noi per la prima volta abbiamo un governo con un ampio mandato popolare, un’ampia maggioranza e la prospettiva di 5 anni: questo orizzonte ci permette di programmare, sapere che faremo molte cose per realizzare una unica visione e i risultati di questo lavoro si possono vedere solo alla fine”, ha ribadito Meloni.
A tal proposito il vicepremier Salvini ha affermato: “In questi tre mesi di governo sto lavorando benissimo con Giorgia Meloni”. I risultati ottenuti in questi mesi sono la prova della serietà e della determinazione messa in campo dal governo nella gestione delle crisi economiche: spread a 182 punti, capitallizzazione della Borsa in crescita.
Per concludere, il presidente del Consiglio ha rivendicato l’impegno nella creazione di ricchezza nel nostro Paese: “Ci vuole più coraggio a prendere misure impopolari ma giuste, o popolari sapendo che sono sbagliate, e sapendo che a pagare sarà l’Italia?”.