Non è ammissibile rischiare la propria vita sul posto di lavoro, a causa della mancanza di tutela. È questa la denuncia di Giada Aveni, una dottoressa di 30 anni, che ha subito un’aggressione da parte di una collega 28enne durante il turno serale del 7 gennaio a Udine. L’aggressione, che ha preso la forma di un tentativo di strangolamento, è avvenuta da parte dell’accompagnatore di un paziente a cui era stato consigliato di recarsi al Pronto Soccorso.

Subito dopo l’episodio, Giada ha lanciato un appello sui social per chiedere maggiore tutela nello svolgimento del suo lavoro. La vicenda è stata raccolta anche dal Ministro della Salute Orazio Schillaci: “Episodi di aggressione fisica e verbale a medici e infermieri – si legge in una nota – non sono più ammissibili. Al personale sanitario va tutta la mia solidarietà e vicinanza; il Ministero della Salute metterà in atto tutte le iniziative necessarie a tutelare la loro incolumità”.

L’ennesima aggressione registrata in Friuli Venezia Giulia ha suscitato anche la solidarietà del Vicepresidente con delega alla Salute Riccardo Riccardi: “Sono profondamente indignato per l’aggressione subita da una giovane medico specializzanda – ha scritto su Twitter – La violenza e l’intimidazione che ha dovuto affrontare sono inammissibili e non devono essere tollerate in nessuna forma”.

Anche l’Associazione Medici e Odontoiatri liberi professionisti (AMOlp) esprime solidarietà ai colleghi vittime delle aggressioni: “Siamo di fronte a una escalation di aggressività e violenza, fomentata anche dai social – si legge in un comunicato stampa – che impone una gestione della sicurezza del personale sanitario soprattutto in certi contesti e orari. L’esercizio della professione medica merita rispetto e in alcun modo va messa in pericolo l’incolumità dei tanti colleghi”.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *