L’FDA americana (Food and Drug Administration) ha dato il via libera ai test per la prima volta in assoluto di un farmaco contro i tumori. Si tratta di EBC-129, creato grazie alla collaborazione tra il Bioprocessing Technology Institute (Bti) e il National Cancer Centre Singapore (Nccs). Questo innovativo farmaco consiste in un anticorpo monoclonale, progettato ad hoc per riconoscere le cellule tumorali, e un farmaco specifico che sia in grado di aggredirle e distruggerle.

A differenza della chemioterapia, che uccide qualsiasi tipo di cellula, questa nuova classe di biofarmaci risulta molto più mirata ed efficiente nel colpire le cellule malate risparmiando quelle sane. Secondo gli esperti, gli effetti collaterali sarebbero meno dannosi.

Il dottor Choo, vicedirettore esecutivo del Bti, ha sottolineato che si tratta di “una terapia mirata per il trattamento dei tumori”. Grazie a questo farmaco innovativo si ha la possibilità di riconoscere anche i tumori più rari e difficili da curare.

Attualmente EBC-129 è in attesa di approvazione da parte della Health Sciences Authority (Hsa) e dei relativi comitati etici per l’apertura del processo ai pazienti a Singapore. La data prevista per la fine di febbraio o l’inizio del mese di marzo.

Nel frattempo la ricerca contro il cancro procede spedita anche in altre parti del mondo: l’utilizzo del Rna messaggero ha dato grandi risultati nella lotta contro questa terribile malattia. Piccole molecole di Rna infatti sono in grado di “spegnere” la crescita del tumore riattivando i geni erroneamente silenziati nelle cellule malate.
Un recente studio pubblicato sulla rivista Nature Communications ha dimostrato come queste molecole possano bloccare il processo che fa degenerare le cellule sane convertendole in tumorali.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *