Interviste ai telegiornali per Giorgia Meloni, che in questi giorni frenetici e caotici cerca di rimettere un po’ d’ordine mentre dall’opposizione si alimenta il fuoco del malessere popolare. “Lavoriamo per dare priorità alla crescita. Per rispondere alle attese bisogna generare una ricchezza da distribuire, altrimenti si distribuisce la povertà”, ha spiegato il presidente del Consiglio durante l’intervista al Tg1.

“Basta mistificazioni”. Meloni a testa alta spegne le polemiche sulle accise. Il premier, ai microfoni Mediaset, ha spiegato di aver intrapreso un dialogo con tutta la filiera per calmierare l’inflazione e ribadito che “il quadro generale è abbastanza complesso… Diciamo che non siamo stati fortunati, sicuramente”.

I soldi a disposizione del governo sono pochi. L’esecutivo si trova davanti a delle scelte spesso difficili, come ha ammesso il presidente del Consiglio: “Quando abbiamo fatto la legge di bilancio abbiamo dovuto mettere in sicurezza le famiglie e il tessuto produttivo dal caro bollette; 10 miliardi erano a disposizione ma abbiamo preferito concentrare le risorse sul taglio del costo del lavoro, sulle decontribuzioni per i neo assunti e nel distribuire i soldi alle famiglie”.

Meloni ha continuato a smentire le accuse circa una presunta promessa elettorale di un taglio delle accise: “Nel programma FdI non c’è il taglio delle accise. Abbiamo scritto sterilizzazione: se il prezzo sale oltre una determinata soglia, quello che lo Stato incassa in più di accise Iva verrà utilizzato per abbassare il prezzo”, ha spiegato al Tg5. E ancora al telegiornale Rai: “Il governo incontrerà domani la categoria dei benzinai per ribadire che non c’è alcuna volontà di fare scaricabarile. Ribadisco che la gran parte della categoria si sta comportando con grande responsabilità”.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *