Lutto all’Università Cattolica di Milano: ieri, 10 gennaio, è morto il professor Giuseppe Vico, noto pedagogista che all’Ateneo milanese ha segnato il passaggio dalla Facoltà di Magistero a quella di Scienze della Formazione nell’anno accademico 2002/03. Aveva 84 anni e dal 2010 era in pensione.
E’ stato preside della Facoltà di Scienze della Formazione dal 1992 al 2002. I funerali si terranno presso la parrocchia Santa Maria di Fatima, in corso Torino 38 a Vigevano (Pavia) venerdì 13 gennaio alle ore 10:30.
Laureato in Cattolica nel 1966 con il professor Bruno Malinverni, Vico è stato assistente di ruolo e poi incaricato dal 1973 al 1983, professore associato di Pedagogia Speciale dal 1980 al 1987, dal 1987 professore ordinario di Pedagogia Generale all’Università di Trieste e a contratto in Cattolica fino al 1990, e dal 1990 professore ordinario di Pedagogia Generale in Università Cattolica, ed è stato direttore del dipartimento di Pedagogia dall’anno accademico 2008/09 al 2009/10. I suoi studi hanno spaziato nell’ambito dei diritti della persona, della progettazione e della relazione di aiuto, dell’educazione dei minori e in particolare dei ragazzi di strada.
Tra i diversi incarichi esterni all’Ateneo, il professor Vico ha fondato l’Associazione Educatori Senza Frontiere insieme con don Antonio Mazzi, ha diretto la rivista “Scuola e Didattica” dell’Editrice La Scuola ed è stato giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. Gli è stata conferita dalla Provincia di Milano la Medaglia d’Oro al Merito Educativo (Premio Isimbardi) e tra le sue pubblicazioni figurano i libri: “I fini dell’educazione”; “La nostalgia dell’educazione”; “Erranza educativa e bambini di strada”; “Emergenza educativa e oblio del perdono”; “Ottocento pedagogico cristiano”.
Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.
Ultime notizie
Scontro in Autobus: Tre Passeggeri riportano Ferite
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Sempre: Bambino e Padre Spariti nel Reno:
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Bimba di cinque anni lanciata fuori dal
- Maggio 30, 2023
- 2 min read
Il Governo sfida anche le preoccupazioni dei
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Genitori lasciarono figlio di sei anni morire
- Maggio 30, 2023
- 2 min read