Crisi ospedale Covid in Puglia: le fotografie delle stanze vuote e dei dispositivi lasciati inutilizzati.

Le corsie deserte, i macchinari abbandonati e le scatole e i rifiuti lasciati per terra nell’Ospedale Covid della Puglia sono stati documentati in un servizio realizzato dal programma “Fuori dal Coro”.
Nelle immagini si vede come il lavoro, iniziato nel giugno 2020, sia stato interrotto a causa di continue contese legali.
Il costo è salito alle stelle: 25 milioni di euro, a fronte di una spesa prevista di nove. La struttura costa 113 mila euro al mese alla Regione Puglia, che ora chiede un aiuto economico allo stato per la sua dismissione.
Un prezzo troppo alto che ha spinto la procura ad aprire un’inchiesta. Tre gli indagati: Mario Lerario (ex capo della Protezione Civile Puglia, già agli arresti domiciliari), Antonio Mercurio (funzionario regionale e responsabile unico del procedimento) e Domenico Barozzi (legale rappresentante dell’azienda appaltatrice, la Cobar).
Una vicenda che fa ancora più rabbia considerando che tutti i posti letto non sono mai stati utilizzati per mancanza di personale medico.
Un vero peccato considerato quanto sia importante fare prevenzione e curare subito i malati Covid.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *