Si accende un dibattito tra sostenitori e detrattori della possibilità di votare online per le Primarie del Partito Democratico. Da una parte Elly Schlein, prima a lanciare l’idea del voto digitale, e Stefano Bonaccini dall’altra che ha subito stroncato l’idea. La discussione è animata da varie posizioni: chi appoggia il governatore emiliano è convinto che l’idea di Schlein sia “inapplicabile a poche settimane dal voto” secondo Pina Picierno, eurodeputata del Pd; Stefano Vaccari, responsabile organizzazione del partito, ritiene invece che il PD sia “attrezzato, capace e già tarato per poter gestire senza problemi uno strumento che è sempre stato concepito come aggiuntivo ai gazebo e mai sostitutivo”; Lia Quartapelle lo considera un “strumento aggiuntivo non come modalità principale a discapito della partecipazione fisica”; Piero Fassino è contrario poiché “non garantisce né certezza su chi realmente digita il voto, né riservatezza sulla scelta dell’elettore”. Monica Cirinnà è anche lei contraria “sia al voto online per le primarie che al loro posticipo al 26 febbraio”. Per Paola De Micheli “la discussione sul voto online alle primarie è lunare”, mentre Matteo Orfini invita a riaffermare un principio antico: “la politica è partecipazione”, altrimenti si può chiudere il partito e “sostituirlo con una pagina Facebook o Instagram”. Eugenio Giani aggiunge: “Più gazebo e meno click”. A trarre beneficio dal voto online sarebbe soprattutto Schlein poiché vorrebbe sfruttare la sua popolarità tra i non iscritti per superare il governatore nel voto ai gazebo. A favore della partecipazione digitale si schierano Alessandro Zan, Laura Boldrini, Marco Furfaro e Pier De Luca. Secondo Furfaro: “il congresso del Pd non deve essere un atto stanco e rituale ma un evento capace di suscitare interesse e la più ampia partecipazione possibile”.
Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.
Ultime notizie
Scontro in Autobus: Tre Passeggeri riportano Ferite
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Sempre: Bambino e Padre Spariti nel Reno:
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Bimba di cinque anni lanciata fuori dal
- Maggio 30, 2023
- 2 min read
Il Governo sfida anche le preoccupazioni dei
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Genitori lasciarono figlio di sei anni morire
- Maggio 30, 2023
- 2 min read