Il governo studia come e se intervenire sul caro carburanti. A preannunciarlo è stato il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, specificando che il tema verrà trattato nel consiglio dei ministri in programma oggi. Nella squadra di governo, da Forza Italia e Lega emerge la spinta per fare qualcosa per calmierare il costo della benzina fin da subito, qualora ci fosse la disponibilità. Più caute invece fonti governative consultate da Il Giornale e vicine a Fratelli d’Italia che, pur non chiudendo totalmente all’ipotesi di un intervento, vorrebbero prima appurare la natura degli ultimi rialzi dei carburanti.
Intanto si muove il premier, Giorgia Meloni, che attraverso una nota ha informato che oggi riceverà a Palazzo Chigi, insieme al ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, il comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, «per fare il punto e valutare ogni possibile ulteriore azione di contrasto alle speculazioni in atto sui prezzi dei carburanti». Ieri sono arrivati alcuni dati della Guardia di Finanza che hanno contestato 2.809 violazioni alla disciplina dei prezzi.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha parlato di «casi eclatanti e non giustificabili» di speculazione sul prezzo alla pompa di benzina. Urso ha poi spiegato che sul caro carburante è stata già intrapresa una duplice azione: da una parte il ministero dell’Economia con l’azione della Guardia di Finanza, dall’altra l’attività del suo ministero con il monitoraggio di Mr Prezzi. La prossima settimana Urso incontrerà le associazioni dei consumatori per confrontarsi sugli strumenti più idonei.
Continua intanto la crescita dei prezzi: secondo Quotidiano Energia il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self è arrivato a 1,821 euro al litro; mentre in autostrada i prezzi salgono ancora. Il sito di energia Staffetta Quotidiana ha segnalato la benzina in modalità servito sale a 2,171 euro e per il gasolio si arriva a 2,223 euro al litro.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *