I Nuovi Paletti Ue sull’Aria Pulita Rischiano di Far Soffocare la Pianura Padana
L’allarme è stato lanciato da Bruxelles dal Presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana. La nuova Direttiva europea sulla qualità dell’aria, in discussione e al voto a inizio luglio prossimo, impone soglie più restrittive sugli inquinanti e introduce parametri ritenuti troppo severi, se non addirittura irragionevoli, dalle regioni del nord Italia.
Secondo Fontana, le scelte dell’Europa in merito sarebbero “assolutamente irrazionali perché ci porterebbero a far chiudere la Pianura Padana”. L’obiettivo è quello di ridurre l’inquinamento: il passaggio ai nuovi parametri dovrebbe avvenire entro il 2030.
I provvedimenti rischiano di penalizzare il nostro Paese e la nostra economia. Fontana ha spiegato che i criteri suggeriti dalla nuova direttiva non terrebbero conto delle caratteristiche dei singoli territori che influiscono sulla composizione dell’aria e non sono modificabili.
Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.
Ultime notizie
Scontro in Autobus: Tre Passeggeri riportano Ferite
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Sempre: Bambino e Padre Spariti nel Reno:
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Bimba di cinque anni lanciata fuori dal
- Maggio 30, 2023
- 2 min read
Il Governo sfida anche le preoccupazioni dei
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Genitori lasciarono figlio di sei anni morire
- Maggio 30, 2023
- 2 min read