
Nelle scorse settimane, un quarantenne originario di Singapore e residente in Italia ha concordato la compravendita di 95.000 dollari in bitcoin con due sconosciuti. L’incontro è avvenuto davanti a un bar del centro e lo scambio di denaro prevedeva 110.000 franchi svizzeri.
Purtroppo per lui, al posto dei soldi reali nella busta c’erano solo banconote con la scritta fac simile. Il quarantenne ha subito contattato le autorità, denunciando il furto dei bitcoin, ma i truffatori sono già spariti nel nulla.
Questa brutta storia ricorda quanto sia importante prestare attenzione nell’eseguire transazioni di valuta digitale ed essere sempre vigili, poiché non si può mai sapere chi c’è dall’altra parte dello schermo.
Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.
Ultime notizie
Scontro in Autobus: Tre Passeggeri riportano Ferite
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Sempre: Bambino e Padre Spariti nel Reno:
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Bimba di cinque anni lanciata fuori dal
- Maggio 30, 2023
- 2 min read
Il Governo sfida anche le preoccupazioni dei
- Maggio 30, 2023
- 1 min read
Genitori lasciarono figlio di sei anni morire
- Maggio 30, 2023
- 2 min read