Allarme valanghe su Dolomiti e Prealpi a partire da lunedì mattina: avviso di criticità della Protezione Civile. Nevicate previste a partire dai 1500 metri.
La Protezione Civile regionale ha emesso un avviso di criticità per valanghe, con fase operativa di attenzione, per i territori della zona Mont-1 (Dolomiti) e Mont-2 (Prealpi). Si tratta di un preallarme o allarme in presenza di particolari e non prevedibili situazioni di emergenza a partire da lunedì 9 gennaio 2023 alle ore 6.

Secondo il bollettino emesso, le valanghe interesseranno in modo localizzato siti abitualmente esposti al pericolo valanghe, vie di comunicazione in quota e passi dolomitici. Si prevedono valanghe da slittamento con fessurazioni e pochi fenomeni in movimento localizzati in particolar modo lungo i pendii ripidi con suolo erboso.

Saranno presenti nevicate intorno ai 2000 metri nelle Dolomiti con accumuli che vanno da 20 a 35 centimetri e oltre i 1500 metri nelle Prealpi con accumuli che vanno da 20 a 50 centimetri.

L’ultima valanga si è verificata lo scorso luglio sulla Marmolada. Si consiglia pertanto di prestare attenzione alle previsioni meteo del territorio interessato prima di intraprendere qualsiasi attività nell’area interessata.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *