Le coppie migranti di orientamento LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali e Transgender) che chiedono asilo a Roma potranno usufruire di residenze in zone centrali della città dotate di wifi gratis e ascensore. Il bando di gara presentato dal Comune scade il prossimo 20 gennaio, ma le polemiche già imperversano da giorni. Ad essere presa di mira è Barbara Funari, assessore alle Politiche sociali della giunta di centrosinistra guidata dal sindaco Roberto Gualtieri.

Nel bando si legge che le abitazioni dovranno essere individuate in “quartieri che favoriscano l’inserimento delle persone accolte nel contesto locale, facilitando la costruzione di rapporti relazionali necessari per il raggiungimento di un’adeguata integrazione sociale”. Inoltre, le case dovranno essere dotate di comfort quali ascensore e wifi gratuito “per permettere alle persone accolte la possibilità di poter accedere gratuitamente ai collegamenti online, in modo da consentire la fruizione di servizi educativo-formativi e lavorativi previsti dal progetto”.

L’iniziativa fa parte del progetto Sistema accoglienza e integrazione (Sai) voluto dall’Anci, l’associazione dei Comuni italiani, ed è finanziato con fonds nazionali. L’obiettivo è quello di evitare che le coppie Lgbt siano ospitate nei centri di accoglienza dove, secondo un rapporto dell’Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, c’è il rischio che venga “ostacolata l’emersione o l’espressione di un’identità di genere o di un orientamento sessuale dissimile dal resto dei conviventi”.

Le polemiche intorno al bando sono state sollevate dalla Lega che ha accusato la giunta Gualtieri mettendo sullo stesso piano i problematiche riscontrate dalle persone LGBT con quelle delle donne vittime di violenza sessuale con i loro bambini per i quali sarebbe prevista lo stesso numero di sistemazionit.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *