Allarmante Concentrazione di Polveri Sottili nelle Stazioni della Metropolitana di Roma: Linea C ancora Sicura.

L’allarme polveri sottili emesso dagli esperti del CNR ha sollevato preoccupazione tra i cittadini di Roma. I ricercatori hanno rilevato alti livelli di particolato atmosferico lungo le linee A e B della metro, consigliando di proteggere i polmoni con mascherine FFP2. Al contrario, la situazione è più tranquilla sulla metro C, caratterizzata da porte scorrevoli in banchina che favoriscono il ricircolo dell’aria.

Già nel 2017 uno studio condotto dal Dipartimento di Biomedicina dell’Università di Tor Vergata aveva mostrato la presenza di concentrazioni elevate di PM10 sui treni delle metro. La situazione sarebbe provocata dall’abrasione delle ruote, rotaie e freni e diffusa nella gallerie e nelle banchine.

Le normative relative all’aria cittadina sono rigide, ma non c’è altrettanta attenzione nei confronti delle metropolitane: non vi sono interruzioni per limitare l’accumulo di smog o periodiche limitazioni alla circolazione. Un pendolare esposto alle linee A e B può respirare un ingente quantitativo di polveri sottili a seconda della durata della banchina.

Per porre rimedio alla situazione, è stato stanziato un finanziamento da 10 milioni di euro da ATAC per quattro anni al fine di acquistare un treno “depolverizzatore” che pulisca l’aria dalle polveri sottili. Nel frattempo, è necessario ricorrere alle mascherine FFP2 per proteggersi durante i viaggi in metro.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *