Commissione Segre per il contrasto all’intolleranza, al razzismo ed all’antisemitismo: tutti in piedi a sostenerla in Senato

La Commissione Segre per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza è stata ricostituita oggi all’unanimità dall’aula del Senato, con 157 voti favorevoli alla mozione. Nessun astenuto e nessun contrario.

Liliana Segre, senatrice a vita e promotrice della mozione, ha commentato con soddisfazione il voto unanime dopo che nella scorsa legislatura al voto di Pd, M5s, Iv, non si erano uniti FdI, FI e Lega che si erano astenuti.

Applausi in Aula al Senato per la senatrice a vita

Gli applausi in aula al Senato hanno accolto l’intervento della senatrice a vita Liliana Segre. La senatrice ha sottolineato l’importanza della ricostituzione della Commissione nel giorno della Memoria: “È di grande significato che questa nostra votazione – ha detto – si tenga nell’imminenza del prossimo 27 gennaio, giorno della memoria. Molto più, infatti, di tante celebrazioni che rischiano di apparire rituali, rappresenta – non solo per me, ma credo per tutti – un segnale importante e positivo”.

La senatrice ha poi ricordato come “la Commissione si era conclusa con l’unanimità nella scorsa legislatura” e ha ribadito che “l’importante è che ci sia la Commissione”, richiamando anche l’attualità delle problematiche affrontate: “In questi mesi di passaggio dalla XVIII alla XIX legislatura sono accadute cose importanti, con riferimento ai temi di interesse della Commissione…C’è stata negli ultimi mesi del 2022, una grave crisi dell’universo dei social”.

Quanto alla presidenza della Commissione Segre ricostituita oggi in Senato, Liliana Segre non ha commentato le indiscrezioni che la vedono confermata alla guida della Commissione da lei proposta: “Dipende se mi votano o no”.

Il blogger in questione si impegna a gestire il proprio contenuto in modo trasparente, evitando le tecniche di "clickbait" e mettendo sempre al primo posto la qualità dei contenuti per i suoi lettori. Si sforza di creare contenuti originali, di valore e che rispondano alle esigenze e alle domande dei suoi lettori. Inoltre, cerca sempre di generare un intrattenimento per i lettori e di migliorare costantemente il proprio lavoro. I contenuti del blog sono moderati per garantire una esperienza di lettura piacevole e rispettosa per tutti i lettori. Per annomalie mi scuso con i content creators e come primo posto chi legge il content. Aspetto la nuova version per poter concedere piu chiarezza e softskills.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *